Albufeira

Day 8

Raggiungiamo l'Algarve: il tratto di costa più a sud del Portogallo.

Cerchiamo un hotel che sia abbastanza vicino alla spiaggia e come al solito, che abbia il parcheggio. Ci fermiamo davanti al Santa Eulalia Hotel e Spa. Entriamo e chiediamo se hanno la disponibilità di una camera. Possiamo restare, la camera c'è, e in questo periodo non costa molto, anzi direi poco, trovandoci in un hotel quattro stelle. Devo però aggiungere che i quattro stelle del Portogallo non sono esattamente come i nostri, a mio avviso hanno standard più bassi. 

Verso Albufeira

"Piccoli nidi"

Sappiamo che qui si trovano le più belle spiagge dell'Algarve e noi iniziamo la nostra visita dalla parte più ad ovest della città. Scendiamo in spiaggia attraverso uno dei sentieri che si fanno spazio fra le rocce. La sabbia ha un colore dorato, in qualche caletta è color ocra. A me questi colori ricordano molto Russillon, ma le rocce qui sono più aspre non hanno la dolcezza delle colline francesi. Ci stendiamo al sole e ci godiamo in silenzio il tenue rumore del mare che oggi è particolarmente tranquillo. Un gabbiano si avvicina sempre di più ai nostri zaini, pensa di raccattare qualcosa, ma noi lo ignoriamo e alla fine se ne va.

Scendendo in spiaggia

Sulla sabbia dorata

Scogli, passaggi, grotte

Pescatori in quota

Mi ricorda la Maremma

Le tute dei surfisti

L'acqua lambisce gli scogli

Fa l'indifferente ma è un accattone

Qualche indicazione

Due ore di vero relax

Dopo esserci rifocillati al piccolo bar che abbiamo trovato lungo la spiaggia, decidiamo di andare a vedere il porto turistico.

 È stato costruito una quindicina di anni fa insieme a tutto il complesso composto da hotel, appartamenti, ristoranti, bar, negozi, piscine ed anche un centro ricreativo. Nel corso degli anni la Marina di Albufeira ha ricevuto vari premi per i suoi sistemi di gestione ambientale.

Al porto

Localini

In più tappe, spostandoci in auto pochi chilometri alla volta, al tramonto ci troviamo nella zona a est.

Prima di scendere anche qui in spiaggia, ci fermiamo alla pizzeria Capri perché il luogo ci piace particolarmente. Si trova sulla strada che porta alle falesie e alle varie abitazioni private. La strada non è trafficata, tutt'altro. Nel giardino di questo ristorante e pizzeria c'è il chiringuito, e alle spalle di questo c'è una casa: sembra quasi di andare a cena da amici. Possiamo sederci all'aperto e subito una ragazza di colore, viene a prenderci l'ordinazione. Si fa in quattro per parlare con noi in italiano. È molto gentile, ha un sorriso che non passa inosservato. 

La luce del tardo pomeriggio è bellissima e non baratterei questa pizza, tra l'altro veramente buona, con nessun piatto del più famoso ristorante stellato al chiuso.

La pizza al tramonto

Pizzeria Ristorante Capri

Andiamo poi a goderci il momento migliore di tutta la giornata: il sole sta calando sull'oceano e illumina con i suoi ultimi raggi le falesie di questo tratto di costa. Il luogo è stupendo, non si può venire in Portogallo senza venire qui! Non ci sono balaustre e si deve essere prudenti, avvicinarsi al bordo è molto pericoloso, ma la vista, senza alcun elemento antropico, è veramente bella. 

Scendiamo poi sulla spiaggia ed aspettiamo che il sole scompaia completamente dall'orizzonte.

Un luogo da vedere assolutamente

La spiaggia e l'oceano

Scendendo sulla spiaggia

Al tramonto

Vista dall'alto

Colori che emozionano

21/ 30 Aprile 2022