Day 4
20 luglio, Arran Island
Oggi così: si prende la macchina e si va a fare il giro completo dell’isola, da Lamlash verso Lochranza, a nord, poi verso ovest, poi giù a sud, fino a tornare a Brodick per shopping in luoghi rigorosamente acchiappa-turisti.
Il tempo è tremendo, ma la Scozia la vuoi vedere col sole a picco? Non scherziamo.
Piove timidamente da subito, ma nel primo pomeriggio scende la pioggia su di noi in heavy rotation e sale la nebbia dai campi e dal mare, praticamente il set di “Un lupo mannaro americano a Londra”: ci accertiamo di avere abbastanza benzina e chiudiamo bene le portiere.
Comunque, ecco la lista di quello che siamo riuscite a vedere:
1. Cigni in mare
2. Cervo nel campo del re (forse no, solo un campo plebeo)
3. Distilleria di Lochranza
4. Castello di Lochranza, abbastanza rudere, ma venduto (e spiegato) benissimo
5. Le foche, tante!! Le abbiamo trovate nonostante la nebbia e la pioggia, stavano immobili sugli scogli in posizione vassoio (?), ci siamo avvicinate sperando di fare amicizia ma ci hanno ignorato
6. Black-face sheep, le pecore dal muso nero, ne abbiamo viste tantissime in ogni dove
7. Highlander, la mucca a pelo lungo scozzese, in effetti ce n’era soltanto una
8. Distilleria Lagg, la cantina Antinori della situazione, edificio modernissimo, personale gentilissimo, cibo buonissimo
...e qualche foto in più
Sul far della sera sbuca l’ultimo sole, la luce è tenera e come gli altri giorni “it never gets dark”.
Stonewater House - Lamlash
Marmellate vegane
Colazione al B&B Stonewater
Banane, fragole e mirtilli con pancake vegano
Vista dalla finestra
1) I cigni
2) Il cervo
3) La distilleria di Lochranza
L'alambicco fuori dalla distilleria
Una pausa caffè
Verso il nord dell'isola
La strada
4) Il castello di Lochranza
Entriamo
Notizie sul castello
Un saluto da quassù
5) Le foche
Stiamo bene
6) Le pecore dal muso nero
7) Highlander
8) La distilleria Lagg
Lamlash