Lancaster

Torniamo negli States. Al controllo passaporti, al contrario di quando sono entrata in Canada, sono tutti molto seri, credo abbiano l’intento di incuterti soggezione. Mentre la guardia canadese mi aveva accolta con un bel sorriso e mi aveva detto che il suo migliore amico è italiano, qui, quella statunitense, mi chiede fino a quando resterò, come se volesse sapere fino a quando gli americani dovranno sopportarmi.


Superati i controlli, sono pronta per la prossima

destinazione: Lancaster, in Pennsylvania. Il cartello che annuncia l’ingresso in questo Stato è carino: “Welcome to Pennsylvania pursue your happyness”.


Entriamo nel territorio degli Amish, conosciuto anche con il nome di "Pennsylvania Dutch". Gli Amish discendono da popolazioni tedesche, emigrate durante il XVIII e XIX secolo, alla ricerca della libertà religiosa. Attratti dalla fertilità di questa terra e dal clima mite, si stabilirono qui.

Purtroppo però, dopo aver visto quello che fanno e come vivono, resto molto perplessa: ma questi saranno i veri Amish o saranno dei figuranti? La guida ci dice che sono pacifisti, rifiutano ogni forma di violenza e rifiutano ogni progresso essendo quest'ultimo considerato una minaccia all'armonia della famiglia. Non hanno corrente elettrica nelle case e si muovono ancora con i carri trainati dai cavalli. Vivono soprattutto di agricoltura. Quando arriviamo però in uno dei loro villaggi hanno due capannoni dove vendono i loro manufatti, e in uno accettano soltanto denaro contante, ma nell'altro...udite udite...hanno il POS!  Fra tante cose fatte a mano ci sono delle presine per le pentole realizzate con una "stoffa di Halloween", con zucche con gli occhi, sulle quali sono cucite alcune frasi del Vangelo. 

La cosa che mi sconvolge di più è però “l’elogio all’ignoranza”.

I ragazzi non frequentano scuole pubbliche, hanno scuole con una stanza unica e stanno tutti insieme. L’insegnante è una ragazza che non è sposata. (Se si sposa smette di fare l’insegnante). 


L'unica cosa che mi sento di apprezzare, è la cena che ci viene servita al Miller's Smorgasbord, un accogliente ristorante a buffet della Pennsylvania Duch. Se vi capita di di passare da queste parti, ve lo consiglio: tutto buonissimo, dagli antipasti al dolce.

Marriot Lancaster Penn Square