Rouen

Day 5


Siamo a Rouen, capitale della Normandia. Questa città è rimasta magicamente illesa dalle devastazioni della guerra e conserva intatto il suo patrimonio artistico e architettonico: merita sicuramente la visita. 


Anche qui, c’è la possibilità vedere la città avvalendosi di un’ audioguida che si può ritirare all’ufficio del turismo.

La città è ben organizzata, c’è un grande parcheggio sotterraneo vicino al Museo delle Belle Arti  e l’ufficio del turismo è proprio lì. Ritiriamo la cartina, l’audioguida, ed iniziamo il percorso.


Al n. 1 c’è la Cattedrale. Si trova nella città vecchia, sulla riva destra della Senna, ed è una delle più grandi chiese gotiche di Francia. È famosa per l’accostamento di vari stili gotici soprattutto sulla facciata. Al suo interno riposano alcuni Duchi di Normandia e il cuore di Re Riccardo Cuor di Leone.


Andiamo poi a vedere l'atrio Saint - Maclou, l'antico cimitero creato durante la peste nera del 1348. 

Nel 1950 in un muro del cimitero fu ritrovato un gatto mummificato.  La presenza dell'animale si spiega con un'antica credenza secondo la quale un gatto nero fu murato vivo per evitare che il diavolo, che esso incarnava, disturbasse i defunti. Il complesso monumentale oggi ospita la Scuola Regionale delle Belle Arti.


Altro luogo affollato da turisti è il Gros-Horloge.


A poca distanza dalla piazza della Cattedrale si trova quella del Mercato Vecchio, dove fu arsa viva Giovanna D’Arco nel 1431. Qui ci sono le rovine della chiesa di Saint Sauveur. Sul luogo del martirio, si trova oggi  la chiesa moderna che è in onore a Santa Giovanna d'Arco ed è anche un memoriale civile per la giovane eroina.


La piazza è  circondata  da meravigliose case a graticcio colorate.


I luoghi da visitare sono 27 e secondo il mio parere il tempo necessario per la visita di Ruoen dovrebbe essere almeno il doppio di quello previsto dalla guida.


All'Ufficio del Turismo

La Cattedrale

Una facciata laterale

La scala interna

Vetrate

 Qui riposa il cuore di Re Riccardo Cuor di Leone

L'ossario nell' Atrio Saint - Maclou

Il gatto mummificato ritrovato nel muro dell'Atrio

Le case a graticcio

La piazza del Mercato Vecchio

La nuova chiesa

La statua di Giovanna D'Arco

L'ingresso alla chiesa

Il Gros Horloge