Londra

Day 3

È lunedì ma è festa, è un Bank Day (festa che si svolge l'ultimo lunedì di agosto).

Dopo colazione, ci avviamo alla metro per andare in Covent Garden. Io prediligo la Circle, ma Barti controlla su Google e sceglie di utilizzare linee diverse che ci porteranno nello stesso posto in minor tempo.

Arrivati in Covent Garden facciamo il giro del Market, gli artisti di strada, come sempre, non mancano e noi ci fermiano per assistere allo spettacolo. Andiamo in Carnaby Street dove ancora ci sono gli addobbi e le luminarie del Giubileo della Regina. Proprio quest'anno ricorrono i settanta anni del suo regno.

Qui vicino ci sono i Magazzini Liberty e Oxford Street.

Dopo un pranzo fugace, riprendiamo la metro per andare a Kengsinton Palace ma non è una buona idea, è affollatissima e il Covid purtroppo circola ancora. Al virus non interessa se in Gran Bretagna sono state tolte tutte le misure di sicurezza  e ci si comporta come non ci fosse più...anzi... A Notting Hill, il giorno del Bank Day, c'è il Carnevale e sui treni da e per quella zona, ci sono le maschere e le persone che fanno baldoria, qualcuno ha bevuto un po' troppo.

Giunta davanti al Palazzo che fu la residenza di Carlo e Diana mi prende un po' di malinconia. Il palazzo è in cattive condizioni, un cartello avvisa che non ci sono fondi per tenerlo aperto. Nonostante il 31 Agosto ricorra il venticinquesimo della morte della principessa, davanti al cancello ci sono pochi striscioni e solo qualche fiore. Ero stata qui per il primo anniversario della sua morte, c'erano mazzi di fiori dappertutto, sul cancello e lungo il viale, molte persone stavano in silenzio, immobili, come in preghiera. Davvero dobbiamo dimenticarci di lei?

Quasi come per farle compagnia, ci fermiamo a leggere nel parco fino a quando non arriva l'ora di fare rientro e dinuovo con la metro raggiungiamo l'hotel. 

Usciamo nuovamente per cena e ci fermiamo a scattare qualche foto alla Torre di Londra e allo Shard. Lo Shard è l'edificio più alto di Londra, di tutto il Regno Unito ed anche dell'Unione Europea. È stato progettato e realizzato dal nostro architetto Renzo Piano. È facilmente visibile da tutta la città e la sera con la sua vetta illuminata è davvero suggestivo.

Stasera ci aspetta il ristorante El Gaucho, quello dove dovevamo andare la prima sera. È una brasseria. Si trova vicinissimo al Five Guys, nella zona Southwark, ma è di tutt'altro genere. 


Covent Garden

Carnaby Street

Magazzini Liberty

Andando a Kensington

25° anniversario della morte di Diana

Kensington Palace

Torre di Londra

The Shard (la Scheggia)

Ristorante Argentino El Gaucho

La location è meravigliosa, il nostro tavolo si affacciava sulla piazzetta e da dentro la vista era bella davvero. Il locale è accogliente e molto curato. Il personale è gentile e professionale. Abbiamo chiesto spiegazione sui vari tipi di carne, e si sono prodigati nel raccontarci tutto il menù. La carne è eccellente. È un po' caro, ma il linea con i ristoranti di questo tipo. Siamo rimasti soddisfatti della cena. Lo consigliamo vivamente.