Fiandre e Amsterdam

Verso Nord

Lo scorso anno, il 21 Aprile stavamo partendo per il tour lungo la Costa Atlantica. È una coincidenza che quest’anno, proprio il 21 Aprile si stia partendo per un altro tour, quello delle Fiandre. 

Terremo presente questa data anche per gli anni a venire: le coincidenze ci piacciono.


All’ora di pranzo ci fermiamo a Milano, precisamente da Hug a Nolo. Approfittiamo per mangiare qualcosa insieme a Barti che lavora in zona. Ci parla del fuorisalone e ci dispiace non poter vedere niente. Di solito ogni anno facciamo un giro fra le istallazioni, ma i tempi questa volta non lo consentono. 

Ho fatto un programma molto denso di cose da fare e da vedere e dobbiamo cercare di seguirlo fedelmente.


Nolo

Dopo pranzo partiamo da Milano alla volta di Mulhouse. Ho fatto questa scelta perché non volevo pernottare in Svizzera, Mulhouse è vicina al confine svizzero, ma è in Francia ed è carina come tutte le cittadine alsaziane; perfetta per la prima tappa del nostro viaggio!

In Svizzera i prezzi sono sempre un po' più alti rispetto alla Francia.


Mi piace viaggiare in auto, ed ho guidato per tutta questa tratta. 

Al confine con la Svizzera abbiamo acquistato la vignetta, per poter transitare sulle autostrade, costa 40 Franchi ed è valida tutto l’anno. 

Purtroppo guidare in territorio svizzero è snervante. I limiti devono essere rispettati, se non si vogliono prendere le multe e qui sembrano messi a sommo studio per farle prendere.  Variano da 80, 100 e 120 chilometri orari, da un momento all'altro, sinceramente senza capirne il motivo logico. Percorriamo la E35 fin quasi al confine con la Francia, poi il navigatore ci propone di cambiare percorso per guadagnare una ventina di minuti e ci fa passare in territorio tedesco. Mulhouse è vicina sia confine svizzero che a quello tedesco. 

Raggiunta la cittadina alsaziana prendiamo una camera all’hotel Bristol è a poche centinaia di metri dal centro e non c’è bisogno di cercare il parcheggio per l’auto. L’hotel ha un garage che è compreso nel costo della camera.


L' Hotel Bristol a Mulhouse

Più tardi usciamo per andare a mangiarci qualcosa… troviamo una crêperia molto carina, gestita da ragazzi giovani. Entriamo. Le crêpes sono buonissime ma ciò che stupisce udite udite…è il cappuccino! Più buono che in Italia…da non credere.

Se vi troverete a Mulhouse e vorrete provare,  il locale si chiama Crêperie Crampous Mad.




La Crêperie Crampous Mad

Un murales a Mulhouse

Place Lucien Dreyfus