Little Italy
Dal 12 al 22 settembre a Little Italy si festeggia San Gennaro. Little Italy è il quartiere italiano che si trova pressappoco fra Soho e Chinatown. Una volta era più esteso, ora però, con l’espansione di quello cinese, si è ridotto a quattro isolati. La Festa di San Gennaro comunque è sempre un grande evento e molti parenti degli italiani che vivono qui, per l’occasione, sono arrivati direttamente dall’Italia. Non dovendo uscire da Manhattan decido di raggiungere la zona a piedi, Google mi dice che impiegherò un’ora e quattordici minuti. Non ho fretta, sono disposta ad impiegarci anche di più, non sono qui per correre la maratona.
Imbocco la Broadway e cammino fino a Time Square. In piazza mi fermo perché le pubblicità attirano la mia attenzione e sono curiosa di vederne qualcuna. Hanno la realtà aumentata, sono molto belle, quasi opere d’arte. Time Square è di una frenesia impressionante, c’è un via vai di persone, moltissimi giovani.
Dopo una breve sosta riprendo il cammino e spingendomi ancora verso sud raggiungo Flatiron Square e poco dopo Union Square dove c’è il mercato. Resto colpita dai banchi che espongono la frutta e la verdura: i vari tipi di insalata sono “disposti in verticale”. Evidentemente anche i banchi devono ottimizzare lo spazio!
Ancora pochi minuti e mi trovo in Mulberry Street la via centrale di Little Italy.