Walvis Bay

Day 9

Partiamo alle ore 11 per le dune, lasciamo il nostro hotel dopo una leggera colazione.

Swakopmund è il luogo che al momento mi ha entusiasmato di meno.  Queste foto le ho scattate ieri. In questa zona sembra di stare in uno dei grandi outlet che si trovano in Italia, costruiti in legno, con facciate colorate. Questa importante cittadina, però,  insieme a quella di Walvis Bay, conserva tuttora l'architettura coloniale tedesca ed anche i costumi e le tradizioni autoctone.

L'oceano, ma non è il massimo. Questa mattina, sopra l'acqua c'è una cappa di nebbia che intristisce tutto il paesaggio. Pare che qui sia così per la maggior parte dell'anno. 

Il cielo è coperto, perciò parto prevenuta e penso che oggi non sarà un giorno bello come gli altri.

Vengono a prenderci due guide con i loro 4X4 attrezzati, oggi Alessandro ci affida a loro. 

Lungo la strada troviamo una miriade di fenicotteri rosa, sono belli però penso che questi ce li abbiamo anche noi, in Sardegna ne ho visti tanti così. Più avanti ci fermiamo alle saline, qui il sale è rosa, quelle di Trapani ce l'hanno bianco, ma sono più particolari rispetto a queste. 

I fenicotteri rosa

Le saline

Quando vorrei dirmi che avevo ragione a pensare che oggi sarebbe stata una giornata meno interessante, devo però ricredermi. 

Abbiamo raggiunto le Dune di Walvis Bay...uno spettacolo, anche con il tempo non favorevole!

Le nostre guide

Lucilla Anna e Maria

Le dune si affacciano a picco sul mare, sono molto alte. 


Sulle jeep attraversiamo questo deserto, dove sostiamo anche per pranzare. Quando un certo languorino inizia a farsi sentire, le nostre guide tirano fuori tavolo, tovaglie e vassoi con vari cibi gustosi.

 

Dopo pranzo ci spostiamo ancora per fare ritorno a Swakopmund. Come in tutta la Namibia, anche qui incontriamo diversi animali: sprinbok e pellicani: dobbiamo assolutamente fotografarli. 


La giornata vola via, e noi, anche se un po' stanchi, resteremmo volentieri ancora un altro po' sulle dune.


Le dune sull'oceano

Un saluto da qui

Gli sprinbok

I pellicani

A Walvis Bay sul lungomare ci sono nuove abitazioni ed alberghi, mostrano quasi tutti la bandiera tedesca, come se l'epoca coloniale non fosse mai esistita. Mi chiedo se realmente le popolazioni namibiane di oggi non abbiano alcun risentimento verso la nazione che un tempo li aveva resi schiavi.


Alle ore17 rientriamo all'hotel. 

Questa sera ceniamo da Italian restaurant Gabriele ‘s.