Messico
Il volo più lungo
Questo viaggio lo abbiamo prenotato in quattro e quattr'otto.
Pino e Stefania, che abbiamo conosciuto lo scorso anno a Capo Verde, hanno deciso di andare in Messico, insieme a Piero e Claudia, loro amici di vecchia data. Quando ci hanno chiamati per chiederci se volevamo unirci al gruppo ci ha fatto molto piacere e non ci abbiamo pensato due volte. Pino e Stefania sono persone fantastiche e viaggiare in ottima compagnia è già tantisimo. Come ho sempre sostenuto “non conta dove, conta con chi”, e con Pino e Stefania…Messico sia.
Il volo diretto da Malpensa a Cancun impiega 12 ore, per noi è il volo più lungo fra quelli fatti fino ad ora. Siamo andati anche in luoghi più lontani del Messico, abbiamo volato per più di 12 ore per raggiungere la destinazione, ma facendo scali.
Prima di partire ci siamo armati di una buona dose di pazienza che serve sicuramente per “enjoy your fly”.
Alle ore 7.30 ci troviamo al terminal 1 con i nostri amici, nel frattempo si è aggiunta Francesca, la sorella di Stefania, perciò con Piero e Claudia siamo sette.
Il volo ha una ventina di minuti di ritardo e alle ore 11.20 partiamo. La rotta non è quella che mi sono immaginata e controllando sul display del Boeing 787, vedo che saliamo fino alla Manica e ci spingiamo a ovest sul Canada per poi scendere verso sud fino al Messico. Guardando attraverso l’oblò mi colpiscono i paesaggi innevati.
Noi 7
Vista dall'aereo
Recuperiamo il tempo perso nell’attesa del volo durante il tragitto, perciò arriviamo a Cancun in perfetto orario. All’aeroporto però c’è molta disorganizzazione, per passare i controlli passaporti e la dogana impieghiamo quasi due ore. Fortunatamente Piero ha già prenotato il nostro trasferimento ed il Van è ad aspettarci. Quanto arriviamo al nostro resort, il Bahía Principe Grand Tulum è già l’ora di cena. Ceniamo, facciamo il check-in, prendiamo visione di come è situato il resort per darci appuntamento per il giorno dopo e ci ritiriamo nelle nostre camere. Un giorno intero se n’è andato per arrivare e anzi, alle 11 quando andiamo a dormire, in Italia sono già in le cinque del mattino.
Il primo incontro
Un procione "birbone"