Abu Dhabi

Day 3

Oggi Abu Dhabi. Andiamo a visitare la Moschea dello Sceicco Zayed. È il luogo di culto più importante di tutti gli Emirati Arabi Uniti. Da Dubai si raggiunge in poco più di un’ora. L’ingresso è gratuito, ma occorre riservare uno slot nell’orario disponibile. La moschea è bellissima dentro e fuori. Per entrare serve un abbigliamento consono, cioè maniche e pantaloni lunghi, velo per i capelli che devono essere interamente coperti. 

Noi cerchiamo di fare il massimo per essere rispettosi, anche perché vorremmo lo stesso rispetto dai turisti che vengono a visitare l'Italia, ed intendiamo dare il buon esempio. Nonostante tutto, veniamo richiamati per l'ultima foto di questo gruppo: una guardia si avvicina e chiede a mio marito di non toccare Sofia, (gli abbracci in pubblico,  non sono ammessi) e a me di coprire meglio i capelli. Non siamo stati abbastanza attenti.

L'interno della Moschea

Un minareto

Un particolare 

Una delle sale

Soffitti e luci

La foto del richiamo

Con un taxi ci spostiamo poi alla Casa di Abramo. Qui ci sono i tre luoghi per il culto cristiano, ebraico e musulmano. Anche Papa Francesco si è recato qui per parlare di tolleranza. Strada facendo scambiamo due parole con il tassista, è un ragazzo giovane. Ci chiede cosa faremo dopo aver visitato il luogo delle tre religioni e noi rispondiamo che andremo a vedere il Palazzo del Principe. Lui si offre di accompagnarci in tutti i nostri giri e di portarci indietro al nostro hotel quando avremo finito le nostre visite. In pratica è contento di restare a nostra disposizione e stabilito un prezzo per tutto il pomeriggio noi accettiamo. 

La chiesa cristiana

La moschea musulmana

Il tempio ebraico

Interno: la discesa dell Spirito Santo

Interno: a piedi scalzi

Interno: Menorah a nove rami

Qasr Al Watan che significa “Palazzo della Nazione”, non è la residenza del principe di Abu Dhabi, ma è il luogo dove avvengono gli incontri di Stato e le cerimonie. Ospita gli uffici del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Khalifa Bin Zayed Al Nahyan, del Vicepresidente e Sovrano di Dubai, lo sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, e del Principe Ereditario e Vice Comandante delle forze armate, lo sceicco Mohamed Bin Zayed Al Nahyan. Il palazzo è stato costruito fra il 2010 e il 2017.

Occupa una superficie di 380.000 mq. È stato aperto al pubblico nel 2019 e Papa Francesco è venuto in visita qui proprio quell’anno: è stato il primo pontefice che si è recato negli Emirati Arabi. 

Il palazzo è ricoperto di marmo beige, azzurro e bianco, colori che simboleggiano rispettivamente il deserto, il cielo e la purezza.